OSSERVAZIONI DI ASTEROIDI DEL TIPO N.E.O. 18-24 NOV 2020
Il gruppo ricerca di AstroCampania ha prodotto osservazioni dal 18 al 24 Nov 2020 di Asteroidi del tipo Near Earth Object al passaggio ravvicinato alla Terra per i quali abbiamo effettuato osservazioni di follow-up presso l’Osservatorio Salvatore di Giacomo ( codice MPC L07; Osservatori: E. Guido, A. Catapano, F. Coccia) mentre erano ancora nella lista NEOCP.
STUDIO COMETA 141P MACHHOLZ
I soci di AstroCampania E.Guido, A.Catapano e F.Coccia , che si occupano di astrometria dei corpi minori del sistema solare, hanno ripreso, nelle serate del 14-15-16 dicembre 2020 , il frammento principale della cometa 141P Machholz…
RECENTI OSSERVAZIONI DI FOLLOW-UP DI ASTEROIDI NEAR EARTH
Una selezione di alcuni asteroidi al passaggio ravvicinato alla Terra, per i quali abbiamo effettuato osservazioni di follow-up dal 9 al 15 Nov 2020 presso l’Osservatorio.
Osservatori E. Guido, A. Catapano, F. Coccia mentre erano ancora nella lista NEOCP del Minor Planet Center
MEETING GRUPPO RICERCA DI ASTROCAMPANIA
Il 13 nov 2020 , si è svolto in modalità online il meeting del gruppo Ricerca di AstroCampania che ha relazionato sul lavoro svolto nell’ultimo periodo.
SCOPERTA DI UNA NOVA IN M31 – M31N 2008-12A
Pochi giorni dopo la scoperta della Nova in M31 designata come AT2020xyv, riportiamo la nostra scoperta di un’altra possibile Nova nella galassia di Andromeda il 30/10 ottobre 2020 dal nostro Osservatorio Salvatore di Giacomo Agerola
SCOPERTA STELLA NOVA AT2020XYV NELLA GALASSIA DI ANDROMEDA
Nell’ambito di un programma spettroscopico al Telescopio Nazionale Galilei con astronomi dell’INAF e ESO per la ricerca di Novae nelle galassie M31 ed M33, il lavoro del “gruppo ricerca” dell’ Osservatorio Astronomico Salvatore di Giacomo e AstroCampania associazione hanno prodotto ancora un altro risultato:
OSSERVAZIONI DELLA COMETA C/2020 F3 NEOWISE
L’Osservatorio astronomico Salvatore di Giacomo e AstroCampania associazione vi informano che il “gruppo ricerca” ha effettuato riprese ed elaborazioni di una grande cometa:
Osservazioni e riprese del 15 e 20 luglio 2020 tramite il telescopio principale dell’Osservatorio di Agerola un R.C. da 500mm di diametro F8 e camera di ripresa CCD Fli Proline.
L’Osservatorio astronomico S.Di Giacomo e AstroCampania associazione vi informano che il lavoro del “gruppo ricerca” ha prodotto ancora un altro risultato:
Le osservazioni di un nuovo asteroide sconosciuto di tipo NEO ( Near Earth Object ) e a cui è stato assegnata la Sigla K20N00D sono state pubblicate sul sito “The International Astronomical Union – Minor Planet Center” e classificato come PHA potentially hazardous asteroids
L’Osservatorio astronomico S.Di Giacomo e AstroCampania associazione vi informano che il lavoro del “gruppo ricerca” ha prodotto ancora un altro risultato:
Rotational Periods and Lightcurves of 2051 Chang, 3171 Wangshouguan, 8141 Nikolaev, and 10426 Charlierouse
Pubblicato sul Minor Planet Bullettin n°47-2
UN’ALTRA BELLISSIMA SCOPERTA SCIENTIFICA 20 novembre 2019
L’Osservatorio “S. Di Giacomo” di Agerola partecipa alla nuova era dell’astronomia multimessaggero
raccontata da Nature, la più antica e importante rivista scientifica esistente.
Siamo lieti di informarvi che il lavoro del “gruppo ricerca” dell’Osservatorio astronomico S.Di Giacomo ha dato altri frutti:
La sesta stella Variabile di AstroCampania AC_6
La scoperta della Stella Variabile numero 5 utilizzando il telescopio principale da 20″ dell’Osservatorio Astronomico di Agerola “Salvatore di Giacomo”
UNA BELLISSIMA SCOPERTA SCIENTIFICA 17 gennaio 2019
raccontata da Nature, la più antica e importante rivista scientifica esistente.
TRANSITO DI MERCURIO 9/5/2016 in Osservatorio ad Agerola
Ripresa del transito di Mercurio sul Sole dalla cupola dell’Osservatorio con Telescopio Wolfgang Lille 102mm H-alfa e vamera Mako. Autori: Antonio Catapano, A.Noschese, A. Vecchione
Stiamo riscrivendo questa sezione del nostro sito per aggiornarla con gli ultimi risultati delle nostre ricerche ed i nostri progetti e collaborazioni future.
Per maggiori informazioni e per collaborazioni, puoi contattaci.