Galleria Cometa C/2022E3 (ZTF)

Galleria Cometa C/2022E3 (ZTF)

Il gruppo ricerca di AstroCampania ha prodotto osservazioni della Cometa C/2022 E3 (ZTF)  in avvicinamento alla Terra  e per la quale abbiamo effettuato osservazioni di follow-up presso l’Osservatorio Salvatore Di Giacomo ( MPC L07 ): ( le immagini sono in ordine crescente di Data ) ↑ Ripresa del 3 ottobre 2022 con filtro Fotometrico Rc […]

Nuova Cometa C/2022 L2 Atlas

Nuova Cometa C/2022 L2 Atlas

Il gruppo ricerca di AstroCampania ha prodotto osservazioni  il 12 giugno 2022 che hanno contribuito alla conferma di una  nuova Cometa C/2022 L2 Atlas ,  era indicato inizialmente dal Minor Planet Center nella PCCP ( Possible Comet Confirmation Page  )  e per il quale abbiamo effettuato osservazioni di follow-up presso l’Osservatorio S.di Giacomo ( codice MPC L07);

Read more about Nuova Cometa C/2022 L2 Atlas

Osservazioni della Cometa  C/2017 K2 Panstarrs

Osservazioni della Cometa C/2017 K2 Panstarrs

Il gruppo ricerca di AstroCampania ha prodotto osservazioni dal 28 aprile al 7  giugno 2022  della Cometa C/2017 K2  (Panstarrs) in avvicinamento alla Terra  e per la quale abbiamo effettuato osservazioni di follow-up presso l’Osservatorio S.di Giacomo ( codice MPC L07; Osservatori:  Antonio Catapano  – staff tecnico: A.Noschese, A.Di Dato, L.D’Avino)  La strumentazione utilizzata è […]

Osservazioni Asteroide 8558 Hack

Osservazioni Asteroide 8558 Hack

Il gruppo ricerca di AstroCampania ha prodotto nuove osservazioni  dell’ Asteroide 8558 Hack  il 1 giugno 2022  in passaggio ravvicinato alla Terra  e per il quale abbiamo effettuato osservazioni di follow-up presso l’Osservatorio S.di Giacomo ( codice MPC L07; 

La strumentazione utilizzata è un telescopio Astelco 0,5 mt f/ 8  Ritchey Chretien  su montatura Astelco NTM500  e  camera CCD FLI Proline 4240 .

Read more about Osservazioni Asteroide 8558 Hack

Rilevazione dell’esplosione del vulcano a Tonga 15/01/2022

Rilevazione dell’esplosione del vulcano a Tonga 15/01/2022

Anche la stazione meteo ubicata presso l’Osservatorio Astronomico Salvatore di Giacomo ha registrato l’onda d’urto originatasi dall’esplosione del vulcano Hunga Tonga-Hunga Ha’apai a Tonga avvenuta alle ore 5.14 del mattino (ora italiana) del 15 gennaio 2022. Come si vede dal grafico della pressione atmosferica registrato dagli strumenti dell’Osservatorio, l’evento è iniziato alle ore 20.50 italiane […]

Primo Gamma Ray Burst del 2022  GRB 220101A

Primo Gamma Ray Burst del 2022 GRB 220101A

Quale migliore augurio di inizio anno il nuovo risultato scientifico ottenuto dal team di ricerca di Astrocampania con la strumentazione dell’Osservatorio Astronomico di Agerola.
Il nostro indomabile Alfonso Noschese su segnalazione di Luca Izzo, ha ottenuto con il telescopio principale dell’osservatorio una immagine del primo GRB del 2022 denominato 220101A.

Read more about Primo Gamma Ray Burst del 2022 GRB 220101A

Prima Luce :  Ripartiamo con la ricerca scientifica

Prima Luce : Ripartiamo con la ricerca scientifica

Quando un telescopio vede una stella per la prima volta si dice che quella sia la sua prima luce. Con questa immagine il telescopio dell’Osservatorio Astronomico Salvatore Di Giacomo di Agerola torna a rivedere le stelle per la prima volta dopo che un fulmine, danneggiando strutture e apparecchiature, ci ha imposto un anno di buio. […]

Determinazione del periodo di rotazione dell’asteroide 2020 UQ6: un rotatore super veloce

Determinazione del periodo di rotazione dell’asteroide 2020 UQ6: un rotatore super veloce

Un altro importante risultato scientifico del gruppo ricerca di Astrocampania per l’Osservatorio S.Di Giacomo (osservatori: E. Guido, A. Catapano, A. Noschese, A. Vecchione) : Apollo Asteroid 2020 UQ6: Super Fast Rotator
Nell’ultimo numero del Minor Planet Bulletin (VOLUME 48, NUMERO 2, A.D.2021 APRILE-GIUGNO), è stato pubblicato il nostro lavoro sulla determinazione del periodo di rotazione dell’asteroide 2020 UQ6. Questo asteroide è un oggetto di tipo Near-Earth che si avvicina alla Terra appartenente al gruppo Apollo scoperto all’Osservatorio di Tokyo-Kiso (codice MPC 381) il 27 ottobre 2020

Read more about Determinazione del periodo di rotazione dell’asteroide 2020 UQ6: un rotatore super veloce