Categoria: ricerca
Tutti gli articoli che riguardano il lavoro di Ricerca Scientifica dell’Osservatorio
Osservazioni di Asteroidi del tipo NEO 18-24 Nov 2020
Il gruppo ricerca di AstroCampania ha prodotto osservazioni dal 18 al 24 Nov 2020 di Asteroidi del tipo N.E.O. (Near Earth Object) al passaggio ravvicinato alla Terra per i quali abbiamo effettuato osservazioni di follow-up presso l’Osservatorio S.di Giacomo ( codice MPC L07; Osservatori: E. Guido, A. Catapano, F. Coccia ) mentre erano ancora nella […]
Studio cometa 141P Machholz
I soci di AstroCampania Ernesto Guido, Antonio Catapano e Francesco Coccia del gruppo Ricerca che si occupa di astrometria dei corpi minori del sistema solare, hanno ripreso nelle serate del 14-15-16 dicembre il frammento principale della cometa 141P Machholz con sospetto di disgregazione. Le riprese sono state effettuate in remoto tramite il telescopio da 50 […]
Recenti osservazioni di Follow-up di asteroidi Near Earth
Una selezione di alcuni asteroidi al passaggio ravvicinato alla Terra per i quali abbiamo effettuato osservazioni di follow-up dal 9 al 15 Nov 2020 presso l’Osservatorio di Agerola (cod.L07) Osservatori E. Guido, A. Catapano, F. Coccia mentre erano ancora nella lista NEOCP del Minor Planet Center L’elaborazione delle riprese è stata fatta da E.Guido con […]
Meeting gruppo Ricerca di AstroCampania 13 Nov 2020
Il 13 nov 2020 , si è svolto in modalità online il meeting del gruppo Ricerca di AstroCampania che ha relazionato sul lavoro svolto nell’ultimo periodo. Relazioni e audio registrazioni: Video di presentazione : Meeting Gruppo Ricerca SCALETTA RELAZIONI Presentazione iniziale di Alfonso Noschese 1) Novae, Supernovae e Gamma Ray Burst – Luca Izzo Presentazione […]
Le scoperte delle stelle Novae pubblicate sulla stampa
Condividiamo con tutti gli amici dell’Osservatorio di Agerola e dell’associazione AstroCampania la nostra soddisfazione per la pubblicazione di un articolo riguardante le nostre ultime scoperte sulle stelle “Novae” nella galassia di Adromeda su Il Mattino di oggi 2-Nov-2020 AstroCampania Associazione ringrazia l’amministrazione del comune di Agerola nella persona del Sindaco Luca Mascolo per il […]
Scoperta di una Nova in M31 – M31N 2008-12a
Pochi giorni dopo la scoperta della Nova in M31 designata come AT2020xyv, riportiamo la nostra scoperta di un’altra possibile Nova nella galassia di Andromeda il 30/10 ottobre 2020 dal nostro Osservatorio Salvatore di Giacomo Agerola ( una Nova è un’enorme esplosione nucleare causata dall’accumulo di idrogeno sulla superficie di una nana bianca ) il […]
Scoperta stella Nova AT2020xyv nella galassia di Andromeda M31
Nell’ambito di un programma spettroscopico al Telescopio Nazionale Galilei con astronomi dell’INAF e ESO per la ricerca di Novae nelle galassie M31 ed M33, promosso da Luca Izzo , il lavoro del “gruppo ricerca” dell’ Osservatorio Astronomico Salvatore di Giacomo e AstroCampania associazione hanno prodotto ancora un altro risultato: Read more about Scoperta stella Nova AT2020xyv nella galassia di Andromeda M31 …
Osservazioni della Cometa C/2020 F3 Neowise
Ripresa ed elaborazioni della cometa C/2020 F3 Neowise effettuata dal gruppo ricerca di Astrocampania Ripresa della Cometa C/2020 F3 Neowise del 20/07/2020 ———————————————— Ripresa della Cometa C/2020 F3 Neowise del 15/07/2020 Ripresa della Cometa C/2020 F3 Neowise del 15/07/2020 ( clicca per ingrandire) Riprese effettuate da Alfonso Noschese e Francesco Coccia del 15 e […]
STUDIO DELL’ASTEROIDE K20N00D (Potentially Hazardous Object)
L’Osservatorio astronomico Salvatore di Giacomo e AstroCampania associazione vi informano che il lavoro del “gruppo ricerca” ha prodotto ancora un altro risultato: Le osservazioni di un nuovo asteroide sconosciuto di tipo NEO ( Near Earth Object ) a cui è stato assegnata la Sigla K20N00D sono state pubblicate sul sito “The International Astronomical Union – […]